Feta e melone, l’accoppiata vincente

Feta e melone, l’accoppiata vincente

Settembre è l’ultimo mese in cui trovare il melone, frutta estivo per eccellenza (esiste tuttavia anche quello invernale). E perché non sfruttare questi ultimi giorni per abbinarlo al formaggio greco per eccellenza, la feta?

L’abbinamento potrà sembrare subito strano ma è davvero eccezionale: il gusto dolce e il profumo estivo del melone si sposano alla perfezione con l’intensa sapidità della feta, creando un connubio essenzialmente perfetto.

Oltre a questo si crea anche un equilibrio di nutrienti: la feta è ricca di proteine mentre il melone è poco calorico, ricco d’acqua, di sali minerali, antiossidanti e vitamine.

Eccoti allora qualche idea per abbinare la nostra feta a cubetti al melone!

Feta greca e melone, 4 semplici idee

Insalata con feta, cetrioli e melone

Vuoi gustare una ricetta nella più assoluta semplicità? Prova a realizzare un’insalata con feta a cubetti, melone e cetrioli. Condisci il tutto con olio extra vergine di oliva, pepe e sale. E se vuoi rendere l’insalata ancora più fresca e dissetante aggiungi anche qualche fogliolina di menta!

Spiedini di fine estate

Perché tutti gli ingredienti dell’insalata descritta prima non li usi per realizzare degli spiedini? Sono facili da consumare (anche per i più piccoli) e perfetti per l’aperitivo!

Quasi carpaccio

Con il melone puoi realizzarci anche un interessante il carpaccio. Taglia a fette sottilissime sia il melone che le zucchine, arricchisci con feta a cubetti e condisci tutto con basilico e menta fresca, olio extra vergine di oliva, sale e pepe.

Pasta fredda

Vuoi guastare una buonissima pasta fredda di fine stagione? Prova con le farfalle, cubetti di melone e feta, e un po’ di timo fresco. Te lo assicuriamo, non vedrai l’ora che sia l’anno prossimo per rifarla 😉

Ti abbiamo convinto con l’abbinamento feta e melone? Provalo subito e facci sapere quale idea ti è piaciuta di più!

Lascia Commento