L’hummus è una salsa a base di ceci molto diffusa in Medio Oriente, ma ormai apprezzata in tutto il mondo. Questa crema è versatile, gustosa e facile da preparare a casa, se troviamo gli ingredienti giusti. Se sei un appassionato di cucina o semplicemente cerchi una salsa vegetariana e sana da ...
LEGGI TUTTOHummus fatto in casa: la ricetta semplice e deliziosa Piatti vegetariani invernali: ecco come utilizzare feta, yogurt greco e hummus di ceci per creare piatti saporiti e nutrienti
Durante l’inverno, molte persone optano per piatti confortevoli e decisi. Se sei un amante dei piatti vegetariani, allora sai che la scelta di ingredienti sani e gustosi è fondamentale per creare un pasto equilibrato e appagante allo stesso tempo. La feta, lo yogurt greco e l’hummus ...
LEGGI TUTTOPiatti vegetariani invernali: ecco come utilizzare feta, yogurt greco e hummus di ceci per creare piatti saporiti e nutrienti Yogurt greco e frutta: ottimo spuntino anche in inverno!
Abbiamo già parlato della fantastica relazione tra yogurt e frutta: vi abbiamo spiegato come trasformare lo yogurt bianco in yogurt alla frutta, e abbiamo parlato anche degli abbinamenti dello yogurt con la frutta estiva. Oggi vogliamo condividere qualche suggerimento per abbinare lo yogurt ...
LEGGI TUTTOYogurt greco e frutta: ottimo spuntino anche in inverno! Colazione leggera e saziante: in forma e senza fame
Cosa mangiare per una colazione leggera e saziante? È possibile restare in forma, con energia e senza fame? La risposta è sì, basta comprendere bene cosa mangiare per un apporto nutritivo corretto ed equilibrato, ricordando che questo è uno dei pasti più importanti della giornata, al quale ...
LEGGI TUTTOColazione leggera e saziante: in forma e senza fame Alimenti prima della palestra: cosa mangiare?
Un’alimentazione corretta è fondamentale per avere l’energia necessaria per l’attività fisica e per migliorare le nostre prestazioni sportive. Cosa mangiare prima di andare in palestra per essere leggeri, energici e in forma? Bisogna ricordare innanzitutto che abbiamo bisogno di alimenti ...
LEGGI TUTTOAlimenti prima della palestra: cosa mangiare? Formaggi al forno: idee e ricette
Un buon formaggio preparato al forno è una pietanza davvero goduriosa, che conquista anche coloro che non sono appassionati di prodotti caseari. La gastronomia greca ha fra le sue tradizioni quella della cottura dei formaggi, la feta in primis, ma non solo. Abbiamo visto come si prepara la feta ...
LEGGI TUTTOFormaggi al forno: idee e ricette È meglio il formaggio di capra o di pecora?
Oggi parliamo di latticini e di salute. Valori nutrizionali, leggerezza, digeribilità e sapore caratteristico rendono i formaggi di capra e di pecora fra i più apprezzati, anche dai più giovani. Visti i grandi benefici per l’organismo che entrambe le categorie di formaggi offrono, spesso oggi ...
LEGGI TUTTOÈ meglio il formaggio di capra o di pecora? Frullato proteico fatto in casa con lo yogurt
Che cos’è un frullato proteico? Chiamato anche “shake proteico”, è una bevanda caratterizzata da un basso contenuto calorico, ma allo stesso tempo da un alto contenuto di proteine. Generalmente quando si parla di frullati proteici, si pensa all’alimentazione dei body builders, tuttavia questa ...
LEGGI TUTTOFrullato proteico fatto in casa con lo yogurt Come usare il sesamo: protagonista delle salse greche
Il sesamo è una pianta erbacea di cui si mangiano i piccoli semi oleosi, che possono essere di colore bianco o nero. Ingrediente fondamentale in tante ricette del Medio Oriente e del mediterraneo, i semi di sesamo sono ricchi di proteine e altri nutrienti tra i quali spiccano fosforo, calcio ...
LEGGI TUTTOCome usare il sesamo: protagonista delle salse greche Yogurt greco e dieta chetogenica: tutto quello che c’è da sapere
Lo yogurt greco è un alimento compatibile alla dieta chetogenica? Per scoprirlo, cominciamo con lo spiegare per sommi capi in che cosa consiste la cosiddetta keto-diet. Come ci segnala la Fondazione Veronesi: “La dieta chetogenica è un regime alimentare che riduce in ...
LEGGI TUTTOYogurt greco e dieta chetogenica: tutto quello che c’è da sapere