A Capodanno, dopo un bel cenone ricco di piatti prelibati, è giusto chiudere in bellezza con un bel dolce delle feste. Se siete stanchi del solito panettone o trovate che il pandoro sia troppo noioso, ecco qui alcuni consigli per dare un twist al vostro cenone!
I classici dolci per Capodanno… rivisitati!
Dolci col pandoro
La nostra prima proposta è un dolce tipico delle feste, il pandoro, in un abbinamento classico, quello con la crema di mascarpone, ma in una forma nuova e sfiziosa: non dovrete fare altro che tagliare il pandoro a fette orizzontalmente, e farcire ogni strato con della crema al mascarpone. Per renderlo ancora più sfizioso, ti consigliamo di fare la crema al mascarpone nella sua variante all’arancia.

Sempre con il pandoro, puoi preparare lo zuccotto di Natale. Taglia il pandoro a fette orizzontali e inzuppale nel latte, facendo attenzione a non farle diventare troppo molli. Mettile in una ciotola rivestita di pellicola trasparente per creare la base dello zuccotto. Lascia riposare in freezer per un quarto d’ora. Lavora quindi 250 gr di mascarpone con dello zucchero a velo, e poi unisci della panna montata e 100 gr di torrone sbriciolato. Sei pronto a farcire lo zuccotto: riempilo con metà della crema e poi copri con altro pandoro imbevuto di latte e rimettilo in freezer per altri 20 minuti. Il resto della crema potrai utilizzarlo per decorare il tutto!
Il panettone come non l’hai mai provato
Questa ricetta è molto semplice ma darà una nuova veste al panettone che servirai ai tuoi ospiti. Innanzitutto dovrai preparare la crema di yogurt, semplice e veloce: 500 gr di yogurt greco, 80 gr di zucchero a velo, e 250 ml di panna fresca montati a neve ferma. Poi passerai al panettone: togli la calotta e tagliato orizzontalmente per ottenere 3 fette dello stesso spessore e inizia a farcirlo. Dovrai spalmare sopra la fetta di panettone un velo di marmellata, noi consigliamo quella di arance ma puoi scegliere in base ai tuoi gusti, e poi uno strato di yogurt. Di nuovo panettone, marmellata e yogurt, e di nuovo panettone e yogurt per finire. Puoi utilizzare la crema allo yogurt per ricoprire anche i lati della torta, e infine puoi decorare la superficie con della frutta o aggiungendo della cannella o del cacao.
Una torta a Capodanno

La torta allo yogurt è un classico adatto a tutto l’anno… ma se ci aggiungi arancia e cannella può diventare un ottimo dolce delle feste! La preparazione è molto semplice: mescola energicamente un vasetto di yogurt greco, 3 uova e 2 bicchieri di zucchero di canna. Poi inizia ad aggiungere un po’ per volta 3 bicchieri di farina e il succo di due arance. Infine, aggiungi anche una bustina di lievito e cannella a piacimento. Versa l’impasto nella tortiera, classica o a ciambella, ben imburrata, e cuoci in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per mezz’ora circa. Spolvera di zucchero a velo e servi la torta guarnita di qualche fetta d’arancia e un pizzico di cannella.
La vasilopita: la torta greca di San Basilio
Il nostro ultimo consiglio è un dolce tipico greco, che si prepara proprio per capodanno: la vasilopita. Innanzitutto mescola 2 uova, 3 tuorli, e 200 gr di zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungi quindi 2 cucchiai di acqua bollente e mescola ancora un po’. Aggiungi anche 225 gr di burro fuso non troppo caldo, 300 gr di farina setacciata, una bustina di lievito per dolci e della vanillina, e mescola fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi. L’ultima aggiunta saranno 3 albumi montati a neve, da incorporare delicatamente. Versa l’impasto nella teglia, ma prima di infornare non dimenticarti di avvolgere una monetina nella carta d’alluminio e immergerla al centro dell’impasto, come da tradizione! Guarnisci la superficie con mandorle sbriciolate e semi di sesamo, e metti in forno preriscaldato a 175°C per 60 minuti circa.
Ora che hai tutti i nostri consigli per dolci di capodanno alternativi, non ci resta che augurarti buon assaggio e buon anno!