Idee stuzzicanti da cucinare a Pasqua con la feta

Idee stuzzicanti da cucinare a Pasqua con la feta

La Pasqua è una festività molto importante tanto in Italia quanto in Grecia. Non è solo una festa religiosa, è un modo per riunire la famiglia, per portare avanti le tradizioni, per condividere momenti insieme. E in questo la cucina gioca un ruolo fondamentale. L’anno scorso vi abbiamo parlato della Pasqua Greca, dei suoi riti e delle sue abitudini culinarie. Oggi invece cerchiamo di portare un po’ di Grecia sulle tavole degli italiani, raccontandovi come e cosa cucinare a Pasqua con la feta greca!

cucinare a pasqua con la feta

3 ricette irresistibili per il pranzo di Pasqua con la feta 

Torta salata di pasta sfoglia con spinaci e feta

Ecco un antipasto che ricalca fedelmente la tradizione italiana delle torte salate pasquali (come la celebre Pasqualina) con però un tocco esotico dato dalla feta. Questa ricetta è facile e veloce: basta stendere un rotolo di pasta sfoglia rotonda in una teglia di 28 cm di diametro, bucherellarla sul fondo, quindi versare al suo interno, in modo omogeneo, degli spinaci precedentemente sbollentati e conditi con olio e pepe, quindi la feta greca Zorbas sbriciolata. Infornate per circa mezz’ora a 180° C e il gioco è fatto. 

Insalata con fagiolini feta e noci

Un antipasto fresco e leggero, che unisce la feta a dei gustosi fagiolini cotti a vapore o bolliti, e alle noci. Il tutto da condire con un mix di olio, sale, pepe e pochissime gocce di limone. 

Feta al forno con pomodorini confit

La feta al forno è un piatto classico della cucina greca, in questo caso impreziosita per il pranzo di Pasqua con dei golosi pomodorini confit. Per preparare questa ricetta lavate e asciugate i pomodorini, tagliateli a metà e trasferiteli su una teglia con carta forno, con la parte interna rivolta verso l’alto. Spolverizzateli con sale e zucchero, conditeli con olio extravergine d’oliva e cuocete in forno caldo a 100°C per 90 minuti. Unite quindi la feta sbriciolata e fate cuocere per altri 10 minuti. Cospargete con foglioline di origano e servite immediatamente.