Impossibile non conoscere la feta, il formaggio greco più famoso al mondo. Il suo gusto intenso e la sua versatilità la rendono perfetta per tantissime ricette diverse, ma ti sei mai chiesto quale vino abbinarci? A prima vista trovare il vino giusto da abbinare alla feta può non sembrare tanto semplice, ma oggi ti daremo qualche consiglio, sia greco sia italiano. Partiamo subito da quelli greci.

I vini greci da abbinare alla feta
La Grecia è una terra ricca di tradizione vinicola, che risale a migliaia di anni fa. La combinazione di terreni fertili, un clima mediterraneo e antiche varietà di uve autoctone conferisce ai vini greci un carattere unico e un sapore indimenticabile. Insieme ai prodotti distintivi di Zorbas, come la feta, lo yogurt greco, le salse greche e i formaggi, i vini greci creano abbinamenti perfetti per esaltare i sapori autentici della cucina ellenica. In questo articolo, esploreremo dapprima i vini greci e suggeriremo alcuni abbinamenti deliziosi.
Retsina
La retsina è il vino greco più famoso al mondo, tanto che non è difficile trovarlo anche nel nostro paese. Presente sia nella sua versione bianca che in quella rosè, la retsina è un vino molto particolare perché aromatizzato: il mosto viene infatti unito alla resina del pino di Aleppo, creando un bouquet di sapori e aromi davvero unico e fresco. Generalmente è realizzato con uve proveninti dal Savatiano, Rhoditis, Assyrtiko o Athiri.
Assyrtiko
L’energia vulcanica calice. L’Assyrtiko è un vitigno autoctono dell’isola di Santorini, noto per le sue caratteristiche minerali e la sua acidità vivace. Questo vino bianco fresco e vibrante è un compagno ideale per piatti a base di pesce, come il calamaro alla griglia o il polpo alla piastra. Ma rinfresca e accompagna perfettamente anche tanti piatti a base di feta.
Xinomavro
Eleganza e robustezza in un solo sorso Il Xinomavro è uno dei vitigni rossi più celebri della Grecia, noto per la sua complessità e robustezza. Questo vino rosso intenso offre una combinazione di aromi fruttati, note terrose e tannini ben strutturati. L’abbinamento ideale per il Xinomavro è il souvlaki di maiale o la moussaka, due piatti tradizionali greci ricchi di sapori intensi, ma anche tutti quelli a base di feta sono perfetti.
Limnio
Si tratta di un vino rosso tipico di Lemno, dalle origini molto antiche. Si distingue perché molto corposo e tannico, perfetto da abbianare all’intensità della feta.
Mavrodaphne
Vino rosso greco tipicamente realizzato nel Peloponneso, a Cefalonia o in Acaia. Ha un colore rosso rubino molto intenso e un gusto abbastanza tannico.

I vini italiani da abbianare alla feta
Se non si riescono a trovare i tipici vini greci che ti abbiamo suggerito poco fa, esistono diversi vini italiani perfetti da accompagnare alla feta. Ecco qualche suggerimento
Verdicchio
Vino bainco tipico delle Marche. È molto fresco, fruttato e minerale… insomma, il perfetto compagno per un piatto estivo a base di feta.
Cannonau
Ci spostiamo in Sardegna con questo rosso dalle origini molto antiche. Il Cannonau è un vino rosso rubino brillante con profumi di rosa e frutta matura, con un fondo speziato e vegetale da balsamico; il gusto è pieno, morbido, con un retrogusto amarognolo.