Il formaggio di capra è da secoli uno degli ingredienti più prelibati e versatili della cucina tradizionale.
Grazie al suo sapore ricco e caratteristico, è diventato un ingrediente fondamentale in molte preparazioni culinarie in tutto il mondo.
In questo articolo, ti guideremo alla scoperta di tre irresistibili ricette che mettono in risalto il delizioso formaggio di capra: piastrato o fritto, nella moussakà, abbinato a miele e frutta.
Preparati a deliziare il palato con queste golosità!
Formaggio di capra piastrato o fritto
Se ami i gusti decisi del formaggio che fila allora devi assolutamente provare il formaggio di capra in questo modo.
Ingredienti:
- Formaggio di capra
- Farina
- 2 Uova
- Pangrattato
- Olio di semi
Procedimento:
- Taglia il formaggio di capra in fette spesse circa mezzo centimetro.
- Sbatti le uova e mettile in un piatto fondo.
- Passa ciascuna fetta di formaggio prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Assicurati di ricoprire bene ogni lato.
- Scalda abbondante olio di semi in una padella e friggi le fette di formaggio fino a quando non saranno dorate e croccanti su entrambi i lati.
- Appoggiale su carta assorbente e tampona per eliminare l’eccesso di olio.
Se preferisci non friggere puoi optare per una piastra bella calda con un filo d’olio (così si doreranno meglio).
Un tocco in più alla tua moussakà
La moussakà è un piatto tradizionale della cucina mediterranea a base di melanzane, questa versione con il formaggio di capra farà scoprire al tuo palato nuove esperienze di gusto.
Per preparare la moussakà avrai bisogno di:
- 2-3 melanzane grandi
- 500g di carne mista macinata
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 400g di pomodori pelati
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- Origano
- Olio d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- 100 gr di formaggio di capra
- 1 confezione di Besciamella
Procedimento:
- Prepara le melanzane tagliandole a fette spesse (circa 1 centimetro) per il verso lungo. Dopo averle salate lasciale riposare per 30 minuti. Passato il tempo risciacqua e asciugale.
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Disponi le fette di melanzane su una teglia rivestita di carta da forno, spennellale con olio d’oliva e infornale per circa 20-25 minuti o fino a quando non risulteranno morbide. Una volta pronte mettile da parte.
- In una padella riscalda un po’ di olio d’oliva e aggiungi la cipolla tritata e l’aglio. Soffriggi fino a quando non saranno leggermente dorati e poi aggiungi la carne macinata.
- Quando la carne sarà cotta in modo uniforme aggiungi i pomodori pelati, il concentrato di pomodoro e l’origano. Aggiusta di sale e pepe.
- Mescola bene e lascia cuocere per altri 10-15 minuti, facendo addensare il sugo. Spegni il fuoco e lascia riposare.
- Versa ora un po’ di besciamella sul fondo di una teglia da forno e inizia a comporre la tua moussakà: crea uno strato di fette di melanzane sopra la besciamella e aggiungi uno strato di carne macinata sulla melanzana. Prosegui con uno strato di formaggio di capra e infine la besciamella. Continua ad alternare melanzane, carne macinata, formaggio e besciamella fino ad esaurire i tuoi ingredienti.
- Inforna la moussakà in forno preriscaldato a 180°C per circa 45-50 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata.
Buon appetito!
Un tocco di Medio Oriente con miele e frutta
Una ricetta semplice e sorprendente che unisce il formaggio di capra con il dolce del miele e il fresco della frutta.
Ti occorreranno:
- Formaggio di capra
- Miele di qualità
- Frutta fresca a tua scelta (fichi, pere, mele, more, ecc.)
Taglia il formaggio di capra a fette spesse e disponilo nel modo che preferisci su un bel piatto da portata. Ora versa a filo il miele su tutte le fette e, dopo aver tagliato la frutta a cubetti, distribuiscila intorno al formaggio.
Un tocco in più? Aggiungi qualche foglia di menta per un sapore ancora più fresco.
Sperimenta queste delizie in cucina e lasciati conquistare dal gusto prelibato del formaggio di capra in ogni boccone. Facci sapere qual è la tua ricetta preferita!