Asparagi e feta, ecco come abbinarli in modo perfetto!

Asparagi e feta, ecco come abbinarli in modo perfetto!

La primavera porta con sé uno degli ingredienti più amati del periodo. Quale? Gli asparagi! Con il loro gusto delicato ma alla stesso tempo caratteristico è facile abbinarli in cucina, soprattutto in ricette dal sapore intenso. Se sei a corto di idee, a darti una mano ci pensiamo noi, con qualche piccolo suggerimento per abbinare gli asparagi ad un altro interessante ingrediente: la feta!

un contorno di asparagi con feta

Perché abbinare asparagi e feta

Gli asparagi sono un ortaggio ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo. Contengono vitamine come la C, la K e l’acido folico, così come minerali come il ferro, il calcio e il potassio. Inoltre, sono ricchi di fibre e di antiossidanti che ci aiutano a prevenire molte malattie.

La feta, invece, è un formaggio fresco di origine greca, uno dei focus della nostra produzione di specialità alimentari elleniche. È una fonte di proteine e di calcio, ed è povera di grassi, oltre che molto digeribile.

Ma perché unire gli asparagi alla feta? In primo luogo, perché la feta è un formaggio che si presta ad essere abbinato a molte verdure, soprattutto a quelle dal sapore leggermente amarognolo come gli asparagi. In secondo luogo, perché gli asparagi e la feta sono un’ottima combinazione per chi vuole seguire un’alimentazione sana ed equilibrata.

Le migliori ricette per abbinare asparagi e feta

Orecchiette con asparagi e feta

Iniziamo con un primo semplice ma davvero gustoso, perfetto da gustare caldo e, perché no, anche freddo. La buona notizia è che prepararlo è davvero semplicissimo!

Inizia con la normale cottura della pasta e, qualche minuto prima che sia cotta, aggiungi all’acqua gli asparagi tagliati a rondelle (ad eccezione delle punte, che vanno lasciate intere). Quando la pasta è cotta scola il tutto e servi con un filo d’olio extravergine d’oliva e feta Zorbas sbriciolata.

Asparagi (quasi) al naturale

Perché limitarsi ad una semplice insalata quando in cucina ci sono gli asparagi? Anche in questo caso, la ricetta è molto semplice: pulisci bene gli asparagi (lavandoli ed eliminando la parte più coriacea) e cuocili. Una volta pronti non ti resta che condirli con un po’ di sesamo (o gomasio), un filo d’olio extravergine di oliva e una pioggia di feta Zorbas a cubetti. È davvero irresistibile!

Farro primaverile con feta e asparagi

Se cerchi fibre e proteine, questo è proprio il piatto che fa per te. Basta cuocere il farro come descritto sulla confezione e concludere con rondelle di asparagi cotte a vapore e feta Zorbas sbriciolata.

Asparagi al forno con feta

Stai cercando un contorno delicato e gustoso per le tue ricette di primavera? Allora devi assolutamente provare con gli asparagi al forno, un modo nuovo e alternativo di trattare questo ingrediente. Posiziona gli asparagi, facendo attenzione a non sovrapporli, in una pirofila. Aggiungi un filo d’olio evo e cuoci a 200° per 10 minuti. Nel frattempo tosta qualche mandorla in padella. Togli dal forno e concludi feta Zorbas sbriciolata o cubetti di feta!

asparagi e feta al forno

Vuoi provare subito questi abbinamenti asparagi e feta? Mettiti all’opera e facci sapere come sono venute le tue ricette!

Lascia Commento